E' il terzo rapporto annuale
Investitori istituzionali italiani - pubblicato dal Centro studi di Itinerari previdenziali - che fotografa
il risparmio previdenziale in Italia: 262,07 i miliardi (il 16% del prodotto interno lordo) gestiti da fondi pensione, casse professionali e sanitarie, fondazioni bancarie.
Il documento fornisce un quadro quantitativo sul mondo dei principali investitori istituzionali quali i fondi pensione negoziali, i fondi preesistenti, le casse di previdenza professionali e le fondazioni bancarie, ai quali si aggiungono
le Casse e i Fondi di assistenza sanitaria integrativa che hanno quasi raggiunto gli 8 milioni di iscritti.
Il report riepiloga la situazione anagrafica e patrimoniale dal punto di vista del numero dei soggetti operanti, degli aderenti attivi e dei pensionati per i fondi pensione e le casse previdenziali, della dimensione delle risorse gestite da questi investitori, della composizione e diversificazione dei patrimoni e dei soggetti gestori e fabbriche prodotto ai quali questi patrimoni sono affidati in gestione.
I dati esposti sono rilevati dai bilanci ufficiali e dalle note informative degli Enti e il dettaglio del rapporto è
consultabile on line.
Condividi: